Corsi in Agenda: attraverso un'attività formativa completa e multidisciplinare realizziamo corsi di costante aggiornamento per formare aziende e professionisti.
Corsi in Agenda: attraverso un'attività formativa completa e multidisciplinare realizziamo corsi di costante aggiornamento per formare aziende e professionisti.
| DATA | Area | Corso | |
|---|---|---|---|
| 22 Ottobre 2025 ore 09:30 – 13.30 | AMMINISTRAZIONE & FINANZA | MODULAR PROGRAM CREDIT MANAGEMENT | DETTAGLI |
| DATA | Area | Corso | |
|---|---|---|---|
| 23 Ottobre 2025 ore 14:30 – 17.30 | AMMINISTRAZIONE & FINANZA | MODULAR PROGRAM TESORERIA | DETTAGLI |
| DATA | Area | Corso | |
|---|---|---|---|
| 14 Novembre 2025 ore 14:00 – 18.00 | AMMINISTRAZIONE & FINANZA | EXECUTIVE PROGRAM CREDIT MANAGEMENT | DETTAGLI |
| DATA | Area | Corso | |
|---|---|---|---|
| 18 Novembre 2025 ore 09:00 – 16.00 | COMPLIANCE | IL REGOLAMENTO DORA | DETTAGLI |
| DATA | Area | Corso | |
|---|---|---|---|
| 24 Novembre 2025 ore 09:00 – 16.00 | COMPLIANCE | IL VALORE DEI DATI & LE ESIGENZE DI SICUREZZA INFORMATICA | DETTAGLI |
Un percorso in due moduli: basi solide nel credito aziendale e preparazione alla certificazione UNI/PdR 44:2018. Scegli uno o entrambi, in base ai tuoi obiettivi.
MODULAR PROGRAM CREDIT MANAGEMENT | CORSO BASE & CORSO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME UNI/PDR 44:2018
22 Ottobre 2025 ore 9.30 - 13.30
Il Modular Program Credit Management è un’offerta formativa strutturata in due moduli autonomi ma integrabili, pensata per rispondere in modo flessibile e completo alle esigenze di formazione nel campo del Credit Management. Il primo modulo è un corso base che fornisce le competenze fondamentali per operare nel credito aziendale. Il secondo è un corso specialistico progettato per preparare alla prova d’esame di certificazione dei profili professionali previsti dalla Prassi UNI/PdR 44:2018. I moduli possono essere seguiti singolarmente o in combinazione, a seconda degli obiettivi professionali del partecipante.
Un percorso in due moduli: basi solide nella tesoreria aziendale e preparazione alla certificazione UNI/PdR 63:2019. Scegli uno o entrambi, in base ai tuoi obiettivi.
MODULAR PROGRAM TESORERIA | CORSO BASE & CORSO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME UNI/PDR 63:2019
23 Ottobre 2025 ore 14.30 - 17.30
Il Modular Program Tesoreria a è un’offerta formativa strutturata in due moduli autonomi ma integrabili, pensata per rispondere in modo flessibile e completo alle esigenze di formazione nel campo della Tesoreria. Il primo modulo è un corso base che fornisce le competenze fondamentali per operare nella Tesoreria. Il secondo è un corso specialistico progettato per preparare alla prova d’esame di certificazione dei profili professionali previsti dalla Prassi UNI/PdR 63:2019. I moduli possono essere seguiti singolarmente o in combinazione, a seconda degli obiettivi professionali del partecipante.
Per professionisti certificati UNI/PdR 44:2018 che vogliono aggiornarsi e rafforzare il proprio profilo con strumenti concreti e casi reali.
EXECUTIVE PROGRAM CREDIT MANAGEMENT
14 Novembre 2025 ore 14.00 - 18.00
Il corso nasce per supportare i professionisti del Credit Management che puntano a un aggiornamento continuo in linea con la prassi UNI/PdR 44:2018. È pensato per chi ha già ottenuto la certificazione professionale e vuole potenziare le proprie competenze in un contesto economico-finanziario in rapida evoluzione. Il programma si concentra sulla figura strategica del Credit Manager, sempre più centrale nelle imprese, e integra teoria ed esperienza sul campo grazie a docenti esperti, casi reali e strumenti operativi. Un’occasione concreta per accrescere il proprio valore professionale e restare al passo con le migliori pratiche del settore.
Affronta gli obblighi legati alla privacy europea e internazionale, anticiclaggio e corruzione, e le nuove frontiere della cybersecurity. AMBITI: Risk Management | Cybersecurity
IL REGOLAMENTO DORA | Il nuovo quadro di compliance sulla cybersicurezza per le imprese del settore finanziario
18 Novembre 2025 ore 09:00 – 16.00
Il corso illustra il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), entrato in vigore nel 2023 e vincolante dal 2025. La normativa armonizza le misure di resilienza digitale per il settore finanziario, imponendo un approccio integrato alla gestione dei rischi ICT. Obiettivo: garantire continuità operativa, mitigare i rischi tecnologici e sostenere l’innovazione nella finanza digitale.
Affronta gli obblighi legati alla privacy europea e internazionale, anticiclaggio e corruzione, e le nuove frontiere della cybersecurity. AMBITI: Risk Management | Cybersecurity
Il Valore dei Dati & le Esigenze di Sicurezza Informatica
24 Novembre 2025 ore 9.00 - 16.00
Il Corso risponde alla crescente richiesta di profili professionali capaci di integrare competenze manageriali, giuridiche ed economiche con una solida conoscenza delle tecnologie digitali, in un contesto in cui la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati personali sono priorità sia per le singole organizzazioni sia a livello nazionale e comunitario; la resilienza e la conformità delle unità produttive, in un’economia sempre più interconnessa, influenzano l’intero sistema, rendendo fondamentale la formazione e la sensibilizzazione diffusa del personale e degli operatori per promuovere una cultura della sicurezza.
Scopri la nostro offerta IN HOUSE, corsi altamente personalizzabili e flessibili capaci di rispondere perfettamente a tutte le esigenze aziendali
Contattaci per richiedere informazioni sui nostri servizi oppure per ricevere info o iscriverti ai nostri corsi.
Cell. +39 3665610186
Puoi anche compilare il form inserendo la tua richiesta, un nostro consulente provvederà a ricontattarti entro 24 ore.