Parole Che Incassano | Tecniche di Recupero Crediti al Telefono

Parole Che Incassano | Tecniche di Recupero Crediti al Telefono

IL CORSO

PAROLE CHE INCASSANO | TECNICHE DI RECUPERO CREDITI AL TELEFONO
21 Ottobre 2025 ore 9.30 - 16.30

Il corso è pensato per migliorare le performance degli operatori che si occupano di sollecitare il pagamento di crediti impagati o insoluti attraverso il telefono. L’obiettivo principale è fornire strumenti efficaci per gestire in modo professionale il colloquio telefonico con il debitore, aumentando le possibilità di successo nel recupero.

Durante il percorso formativo, viene approfondito il ruolo dell’operatore, ponendo l’accento sulle competenze richieste, sull’atteggiamento da mantenere e sugli obiettivi da raggiungere. Particolare attenzione viene data alle strategie comunicative che consentono non solo di recuperare il credito, ma anche – quando possibile – di preservare una relazione costruttiva con il debitore, proponendo soluzioni sostenibili per la regolarizzazione dei pagamenti.

Un punto di forza del corso è l’approccio pratico: i partecipanti hanno infatti la possibilità di effettuare telefonate reali in diretta, sia in aula che da remoto, rivolte a debitori insolventi. Questo permette un apprendimento immediato e concreto, basato sull’esperienza diretta.

A conclusione del corso si analizzano insieme le telefonate più significative attraverso un riascolto guidato, che consente di individuare i punti di forza e le aree di miglioramento. Il confronto in aula favorisce inoltre il consolidamento delle competenze acquisite e lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella gestione del dialogo telefonico.

SCARICA LA BROCHURE
2634-IL CORSO

DOCENTI

Dr. Maurizio Vecchione – Consultant, Ask Advisory

IL CALENDARIO

MODULO21 OTTOBRE 2025 9.30 – 16.30

RIVOLTO A

CREDIT MANAGER, COLLECTION SPECIALIST CREDIT MANAGER, LOAN MANAGER

CREDITS

6 CREDITI FORMATIVI ACMI (PRASSI UNI/PdR 44:2018)

INFORMAZIONI

Mob. +39 366 561 0186info@askadvisory.it– www.askadvisory.it

QUOTA ISCRIZIONE

€. 300 + IVA A PERSONA
€. 200 + IVA A PERSONA | Quota agevolata iscritto "Community We Ask"

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO Richiedi Informazioni

PROGRAMMA

MODULO 1
Ore 9.30 - 11.30

  • La comunicazione interpersonale
  • Comunicazione Verbale: contenuto del messaggio trasmesso a parole
  • Comunicazione Vocale: tono, ritmo e impatto della voce
    sull’interlocutore
  • Differenze tra comunicazione B2B e B2C
  • Specificità del colloquio Business to Business: interlocutori aziendali strutturati
  • Dinamiche del colloquio Business to Consumer: relazioni con privati e famiglie
  • Il Metodo DAIC per la gestione efficace delle telefonate di recupero crediti
  • Domandare: importanza dell’esplorazione iniziale
  • Ascoltare Attivamente: distinguere tra ascolto passivo e attivo
  • Informare: chiarezza e neutralità nella comunicazione delle possibili conseguenze del mancato pagamento
  • Convincere: uso della persuasione per costruire soluzioni condivise

MODULO 2
Ore 11.30 - 13.30

  • Prove tecniche di phone collection

MODULO 3
Ore 13.30 - 16.30

  • Riascolto telefonate didatticamente più significative con commenti
    docente e componenti dell’aula

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

Contattaci

Contattaci per richiedere informazioni sui nostri servizi oppure per ricevere info o iscriverti ai nostri corsi.
Cell. +39 3665610186

Puoi anche compilare il form inserendo la tua richiesta, un nostro consulente provvederà a ricontattarti entro 24 ore.